Pizzana
Come Pizzana ha utilizzato l’arte di segmentare i dati per entrare in contatto con la clientela.
La clientela di Pizzana hanno una passione per il cibo italiano e per i prodotti Apple. Quando l’azienda si è resa conto di essere cercata dall’80% della sua clientela tramite un dispositivo Apple, ha aggiornato le sue schede informative su Mappe per mettere in evidenza le voci del menu e le offerte speciali e raccogliere informazioni sul comportamento della clientela stessa. Questo ha permesso a Pizzana di orientare le sue attività di marketing.
60%
Il primo ristorante Pizzana ha aperto in California nel 2017 con una semplice missione: portare in America l’inconfondibile la pizza con l’inconfondibile impasto a lenta lievitazione dello chef superstar Daniele Uditi. Prima della fine del 2024, Pizzana aveva aperto sette sedi in tutto il Paese, conquistando un numero sempre maggiore di amanti della pizza. E con l’80% della clientela che utilizza un dispositivo Apple per cercare Pizzana, l’azienda si è rivolta a Apple Business Connect per orientare le sue attività di marketing nell’ecosistema Apple, in particolare su Mappe.
“Ci impegniamo a garantire un’esperienza eccellente a tutti i nostri ospiti nell’ecosistema Apple. Il nostro obiettivo è mettere sempre in evidenza una promozione o un nuovo prodotto su Mappe.”
Nel 2024, l’azienda ha iniziato a utilizzare la funzione vetrina su Mappe per promuovere non solo le specialità e le offerte speciali del menu, come i pacchetti catering e gli ingredienti di prima qualità, ma anche per mettere in risalto il recente lancio di Cacio Club, il suo programma fedeltà. Le vetrine venivano aggiornate settimanalmente in tutte e sette le sedi Pizzana, contribuendo ad aumentare il numero di download dell’app Pizzana.
Tra gennaio e settembre 2024, Pizzana ha gestito quasi 150 vetrine, consentendo all’azienda di approfondire il comportamento della clientela tramite Statistiche. Ha inoltre sfruttato i numerosi pulsanti di azione disponibili su Mappe, semplificando la prenotazione, la consultazione del menu o l’ordine di una carta regalo direttamente dalla scheda informativa. I risultati, ha affermato Vineet Chaplot, Chief Operating Officer di Pizzana, sono stati “semplicemente fenomenali”, con un aumento del 60% del tempo medio di interazione con il sito web di Pizzana per utente.
Grazie all’utilizzo di Apple Business Connect, Pizzana ha potuto inoltre ottenere informazioni fondamentali sul modo in cui la clientela ha trovato o interagito con la sede, ad esempio tramite mappe di calore che rivelano a colpo d’occhio le aree geografiche più calde in termini di presenza e interazione.
“Questi dati possono essere utilizzati per individuare le sedi future man mano che continuiamo a crescere”, ha affermato Chaplot. “E, combinando i dati che vediamo in Business Connect con altre metriche interne, siamo stati in grado di perfezionare la nostra strategia di marketing”.
Dati forniti dalla clientela. Apple non è stata coinvolta nella raccolta o nell’analisi dei dati riportati.